top of page

Bio Stefania Deluigi Branca

∞ Cantautrice, Insegnante, Operatrice olistica della voce e del suono, Musicoterapeuta.∞ 
∞ Da bambina ho cantato per tanti gioiosi anni nel coro di voci bianche diretto da Cenzo Marras.

∞ Dall’adolescenza in poi ho collaborato con varie formazioni di musica pop, jazz e world music.
∞ Ho studiato la letteratura, la poesia e la scrittura con la prof.ssa Luisa Pira

e dialogato sulla poesia e i temi della vita e della morte col poeta Pietro Sotgia (tziu Predu).

∞ Ho frequentato 2 seminari intensivi di scrittura, interpretazione musicale e produzione musicale

col cantautore Bungaro e numerose altre interessanti Master Class con Paolo Angeli, Elena Ledda,

Gegè Telesforo, Dado Moroni, John Abercrombie, Klaus Gesing, Jim Black, Arild Andersen,

Erik Weiglass, Peter Waters, Carol Sudhalter, Grazia Di Michele, Luca Pitteri, Fabrizio Palma, ecc.
∞ Ho frequentato 5 edizioni dei seminari di Nuoro Jazz diretti da Paolo Fresu 

con Rossella Faa, Elisabetta Antonini e Maria Pia De Vito.

Ho frequentato e tuttora frequento lezioni di vita-canto-scrittura-armonia con Rossella Faa 

∞ Ho frequentato il seminario residenziale di canto e musica popolare "Mari e miniere"

con Elena Ledda e Simonetta Soro (canti popolari sardi e italiani), Tenore e Cuncordu di Orosei (canto sardo a tenore),  Manu Theron & Damien Toumi (canti popolari e politici occitani). 

∞ Ho frequentato 2 anni del corso universitario di canto jazz al Conservatorio di Cagliari

e 1 anno del corso preaccademico di sax jazz e canto jazz

con Francesca Corrias, Stefano D'Anna, Alessandro Di Liberto, ecc.

∞ Ho pubblicato come cantautrice tre dischi dal titolo “Fully alive”, “Naschida” e "Cantos de s'Anima". 

Questi ultimi nati dal viscerale bisogno identitario di rafforzare le mie radici sonoro-linguistiche sarde. 
∞ Ho collaborato alla realizzazione del disco “Ispassiandenos” con i miei compaesani Tenore Noriolo

di Dorgali, che mi hanno permesso di studiare l’arcaico canto corale sardo per eccellenza:

il canto a tenore.

Ho partecipato a due spettacoli della compagnia teatrale Ilos diretta da Elena Musio

come cantante-musicante di scena

∞ Ho frequentato il corso di recitazione presso "I senza quinte" di Olbia con Claudio Laconi ∞

∞ Ho frequentato il corso di teatro per operatori sociali col progetto Regione Sardegna AssediOdissea 

∞ Ho frequentato il corso di di cinema "Proviamo a scrivere una sceneggiatura"

condotto dal regista Salvatore Mereu ∞  

∞ Precedentemente mi sono laureata in Scienze dell’educazione con specializzazione in Educatore professionale (magistrale vecchio ordinamento), presso l'Università di Sassari, svolgendo inoltre il programma Erasmus presso l'Università "Johannes Guttemberg" di Mainz, in Germania.

∞ Ho frequentato:

- il corso di formazione per educatori sulla Pedagogia - Progetto Prendiamocene Cura,

condotto dal pedagogista Lorenzo Braina presso il Comune di Loiri-Porto San Paolo.

- il corso di formazione sull'Abuso e sull'ascolto del trauma,

condotto dalla psicologa Silvia Deidda (formatrice del Centro Studi Erickson).

il corso di formazione sulla Pedagogia Interculturale e Globalizzazione,

condotto dal professore Agostino Portera (formatore del Centro Studi Erickson).

il corso di terapia della Risata con lo psicologo e psicoterapeuta Franco Scirpo.

Ho lavorato come educatrice per il Servizio Educativo Territoriale presso diversi Comuni della Sardegna, ludoteche, centri per diversamente abili, campo nomadi, centri estivi, asili estivi, ecc...

Ho lavorato nella scuola pubblica (infanzia, primaria e medie) in qualità di educatrice specializzata nell'assistenza educativa scolastica e come insegnante di sostegno nella scuola primaria e dell'infanzia. Lavoro tuttora nel campo del sociale

e come insegnante di canto moderno nelle Scuole Civiche di Musica.

∞ Mi sono formata a Perugia come Operatrice Olistica della Voce e del Suono

presso la scuola UmbriainCanto. Durante questo corso di specializzazione (che è una preziosa e unica opportunità di crescita professionale e personale) ho sperimentato il canto olistico, il suono sacro, il canto trasformatore, la voce creativa, il circle singing, il canto armonico, la body percussion, il respiro circolare, il training vocale ad approccio olistico, i massaggi sonori, la world music, la comunicazione consapevole, respirazione e voce, yoga e canto (con Roberto Panzanelli, Carole Ardigò, Rosa Medina, Claudia Bombardella, Arianna Artioli, Igor Ezendam, Albert Hera, Charles Razl, Stefano Baroni, Claudia Fofi, Margaretha Doderer, Roberta Mazzocchi, Francesca Pirami, Elisa Brown, Elisa Vermicelli, ecc).

∞ Sono iscritta nel Registro Professionale della SIAF come Operatore Olistico Professional  

con codice SA2561P-OP ai sensi della Legge 4/2013.

Ho studiato per due anni Musicoterapia (integrata con Teatroterapia, Arteterapia plastico-pittorica e Danzaterapia) nella scuola di specializzazione in Arti Terapie Artedo Sardegna (con Luisa Brotzu, Elena Morino, Ilaria Caracciolo, Claudia Calcagnile, Nicolò Cattich, Michele Verrastro, Vincenzo Forcillo, Vito Furio, Gianluca Lisco, Angelo Gramaglia, Angelo Prinzo, ecc).

Mi sono formata come MusicArTerapeuta a Roma presso l’Università Popolare

della MusicArtTerapia nella Globalità dei Linguaggi (metodo Stefania Guerra-Lisi e Gino Stefani) frequentando la Scuola e il Master di Alta Formazione in MusicArTerapia dell'Università Tor Vergata

(con Stefania Guerra-Lisi, Gino Stefani, Donatella Caramia, Giulia Lisi, Tyna Maria Casalini, Viola Rosa Giamagli, Silva Masini, Alessandra Forte, Flavia Bocchino, Silvia Martini, ecc). Si tratta di un corso formAttivo e creAttivo che è un prezioso percorso di crescita personale, professionale e umana.

∞ Ho frequentato:

- il seminario residenziale “Le pratiche vocali provenienti dalla ricerca antropologica sul canto,

dalle antiche tradizioni dell’Oriente e dall’esperienza del Teatro Laboratorio di Jerzy Grotowski”, 

condotto dall’attrice teatrale Ewa Benesz.

- varie lezioni della scuola di parapsicologia pratica Enigma e il seminario residenziale 

“Metodo Mysterium Aeternum, alla ricerca della forza mistica”, condotto dalla parapsicologa Slavy Gehring, Vittoria Masella e Daniela Pasino. Riprenderò appena possibile questo corso di studi pratici che ho per il momento interrotto a metà strada, ma che mi ha permesso una maggiore comprensione di me stessa e dell'argomento energetico e medianico.

- il seminario sulla Morfopiscologia olistica transpersonale, il corso di Reiki primo livello e un corso intensivo condotto da Angiolo D'Ambrosio.

- il seminario residenziale "Maschile e femminile riconciliati. Come riconoscerli in noi e riconciliarli". sulla Metamedicinna condotto da Claudia Rainville.

- Incontro individuale con Claudia Rainville sulla "Liberazione della memoria emozionale".

∞ Ho partecipato:

-  al laboratorio sul canto sacro, le cerimonie della vita e la cerimonia della pipa sacra,

condotto dalla curandera Abuela Margarita Nuñez.

- alla cerimonia della Luna Piena condotto dallo sciamano Angaangaq Angakkorsuaq.

- al laboratorio di costruzione del proprio tamburo sciamanico e all'intensa esperienza di crescita personale e spirituale della capanna sudatoria condotto dallo sciamano Ollinatl Contreras.

∞ Mi sono specializzata e mi sperimento tuttora nell’uso del canto e della musica nella relazione d’aiuto.

∞ Mi dedico alla pratica degli ancestrali canti rituali della tradizione sciamanica e popolare sarda

ispirandomi ai quattro elementi, alle leggi universali naturali (i principi ermetici), agli elementi naturali della Sardegna, ai cicli vitali (nascita, morte, rinascita), ai riti di passaggio. ∞ 

∞ Per 20 anni ho cantato in alcune fra le più note strutture ricettive della Sardegna, in Italia e all'estero (Villa Principe Leopoldo a Lugano, Cala di Volpe, Pitrizza, Romazzino, Hotel Cervo in Costa Smeralda, Forte Village e Is Morus Relais a Pula, Chia Laguna Resort a Chia, BrancaMaria a Cala Gonone, ecc.) ∞ 

∞ Da circa 10 anni vivo anche l'esperienza di artista di strada incontrando gli sguardi della gente per le vie dell'isola (San Pantaleo, Olbia, Santa Lucia, San Giovanni, Nuoro, Seui, Dorgali, Lollove, ecc.) ∞ 

 

© 2019 by Cantos de s'Anima ∞ Fattu chin Istima Fatto con Amore ∞ Created with Love ∞ 

∞ Grazie infinite a tutte le anime belle e gentili che ho avuto, ho e avrò la fortuna di incontrare nel mio cammino personale, formativo, creativo e professionale. Grazie ai miei genitori, ai miei cari, alle sorelle d'anima, ai fratelli d'anima, ai bambini, a sas majarzas, alle ave e agli avi, ai vecchi saggi, agli artisti, a tutti gli esseri viventi, a Dio Amore, Madre Natura e Padre Universo. ∞

bottom of page